VISITA LA NOSTRA SCUOLA TOUR VIRTUALE
Nel rispetto dei Protocolli ANTI-COVID e previo appuntamento telefonico al numero 0981 51723 o contattando i nostri referenti, le famiglie possono prenotare una visita alla nostra scuola.
Porte Aperte: LUNEDI’-GIOVEDI’-SABATO dalle 15:00 alle 18:00
Per il supporto amministrativo ogni giorno dalle 8:00 alle 14:00 LUNEDI’-GIOVEDI’-SABATO dalle 15:00 alle 18:00
Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Elisabetta D’Elia
|
Come registrarsi – Video Tutorial - Iscrizioni on line 2021/22 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|||
SABATO |
09/01/2021 |
ORE 16,00 18,00 |
https://meet.google.com/ykt-yzrt-jya
|
DOMENICA |
10/01/2021 |
ORE 10,00 12,00 |
https://meet.google.com/pii-kkvo-quh
|
|
|
||
SABATO |
16/01/2021 |
ORE 16,00 18,00 |
https://meet.google.com/oje-tenn-gqr
|
DOMENICA |
17/01/2021 |
ORE 10,00 12,00 |
https://meet.google.com/zqy-hgao-sev
|
|
|
||
SABATO |
23/01/2021 |
ORE 16,00 18,00 |
https://meet.google.com/pxh-peyf-cgs
|
DOMENICA |
24/01/2021 |
ORE 10,00 12,00 |
https://meet.google.com/hhh-fboi-hcj
|
|
VIDEO TUTORIAL GSUITE CLASSROOM PER DOCENTI
ORARIO E MODALITÀ DI ACCESSO AGLI UFFICI DI SEGRETERIA
Si comunica che dal 5 OTTOBRE 2020 gli uffici di segreteria saranno aperti al pubblicoprevio appuntamento telefonico al N. 0981 51723 o per e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.L’utenza esterna verrà ricevuta:Martedì- Mercoledì- Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00Lunedì-Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00I docenti limiteranno gli accessi alle sole operazioni non eseguibili per via telematica.Gli studenti prenoteranno l’accesso utilizzando il foglio apposito posto all’ingresso degli uffici.Il Dirigente ScolasticoDott.ssa Elisabetta D’Elia |
ORARIO DIDATTICA A DISTANZA DAL 14/12/2020 2020-2021 |
IL POLO LICEALE "G. GALILEI" DI TREBISACCE RIPARTE ALL'INSEGNA DELLA SICUREZZA
E AUGURA A TUTTI UN BUON ANNO SCOLASTICO
prot. 0003610 del 21/09/2020 Alle famiglie Agli studenti Ai docenti Al personale ATA All’Albo Al sito web (Amm.ne Trasparente) Agli atti
OGGETTO: Misure organizzative per la ripartenza delle attività didattiche in relazione al contenimento della diffusione del SARS-CoV-2
IL DIRIGENTE VISTA la Legge 15 marzo 1997, n. 59, Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa;
IN PARTICOLARE l’art. 21, commi 8 e 9:
VISTO il D.Lgs. 16 aprile 1994, n.297, Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia diistruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado; VISTO il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, Regolamento dell’autonomia scolastica; VISTO l’art. 25 del D.Lgs n. 165 del 30 marzo 2001, Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche; VISTA la Legge 13 luglio 2015, n. 107, Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti; VISTO l’art. 28 e il Titolo X del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; VISTA la Legge 22 maggio 2020, n. 35, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19; VISTA la Legge 6 giugno 2020, n. 41, Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato; VISTA l’O.M. 23 luglio 2020, n. 69; VISTO il D.M. 6 agosto 2020, n. 87, Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID-19; VISTO il D.M. 7 agosto 2020, n. 89, Adozione delle Linee guida sulla Didattica digitale integrata, di cui al Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 giugno 2020, n. 39; VISTO il C.C.N.L. comparto Istruzione e Ricerca 2016-2018 del 19 aprile 2018; VISTO il C.C.N.L. comparto Scuola 2006-2009 del 29 novembre 2007; VISTO il calendario scolastico della Regione Calabria - Decreto 106 dell’11 agosto 2020; VISTO il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro del 14 marzo 2020 e successivo aggiornamento del 24 aprile 2020; VISTO il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro dell’Istituzione scolastica; CONSIDERATE le Linee guida e le Note in materia di contenimento della diffusione del SARS-CoV-2 in ambito scolastico e l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2020/2021 emanate dal Comitato Tecnico-Scientifico e dai diversi Uffici Scolastici Regionali; CONSIDERATA l’esigenza primaria di garantire misure di prevenzione e mitigazione del rischio di trasmissione del contagio da SARS-CoV-2 tenendo conto del contesto specifico dell’Istituzione scolastica e dell’organico dell’autonomia a disposizione; CONSIDERATA l’esigenza di garantire il diritto all’apprendimento degli studenti nel rispetto del principio di equità educativa e dei bisogni educativi speciali individuali; CONSIDERATA l’esigenza di garantire la qualità dell’offerta formativa in termini di maggior numero possibile di ore di didattica in presenza, in rapporto alle risorse a disposizione, in aule e spazi adeguatamente adattati alle esigenze scolastiche; CONSIDERATO quanto deliberato dal Consiglio d’Istituto del 10 settembre 2020; CONSIDERATO quanto deliberato dal Collegio dei docenti n.1 dell’11 settembre 2020 riguardante l’organizzazione didattica dell’Istituto per l’anno scolastico 2020/2021; SENTITO il parere della commissione sicurezza; NELLE MORE della definizione del piano trasporti di concerto con il Comune e con le ditte interessate; DISPONE
ai sensi dell’art. 25, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, le seguenti misure organizzative dell’attività scolastica per l’anno scolastico 2020/2021:
La durata dell’unità oraria di lezione è stabilita in 50 minuti.
Tenuto conto che l’adeguamento dell’organico di diritto alla situazione di fatto per l’a.s. 2020/2021 ha determinato la concessione delle seguenti classi per i diversi indirizzi di studi con i relativi numeri di studenti iscritti previsti:
*Classi da equilibrare nel numero e nella composizione di concerto con la rappresentanza studentesca
L’orario delle attività scolastiche è come di seguito determinato. I docenti dovranno assicurare la vigilanza sugli studenti per tutta la durata delle operazioni di ingresso e di uscita nonché durante gli intervalli:
In allegato le planimetrie dell’istituto, distinte per piano, con le indicazioni per l’accesso, i percorsi obbligati e l’uscita, redatte secondo le indicazioni ministeriali e del CTS. Dalle stesse sono visibili le allocazioni e il layout di ciascuna classe. 5. Disposizioni finali La presente Determina sarà modificata e integrata nel corso dell’anno scolastico sulla base dell’evolversi dell’emergenza sanitaria da SARS-CoV-2, nonché di eventuali nuove esigenze.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Elisabetta D’Elia (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.3, D.Lgs. n.39 de 12/02/1993)
|
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 marzo 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6,
recante misure urgenti in materia
di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(20A01522) (GU Serie Generale n.59 del 08-03-2020)
https://www.gazzettaufficiale.it/gazzetta/serie_generale/caricaDettaglio/home;jsessionid=3ysgncpGTphaXzmOrJDXOQ__.ntc-as3-guri2a?dataPubblicazioneGazzetta=2020-03-09&numeroGazzetta=62 |